BÜGA

L’Abbonamento generale Grigioni

Viaggiare attraverso i Grigioni all’insegna della flessibilità, dell’affidabilità e del relax con i mezzi pubblici, questo è ciò che offre il BÜGA - chi ce l’ha?

Autosilo al completo

Maya (42), Domat/Ems

Ore 10.15 | L’offerta speciale dell’annuncio sul giornale è irresistibile. Proprio la friggitrice che ho sempre desiderato! E in auto Coira dista solo pochi minuti. Oggi a pranzo il menù sarà «patatine alla Maya»!
Ore 10.43 | Tutto bene, sono ormai quasi a destinazione. Peccato che il mio parcheggio preferito sia pieno, ma ci sono altre alternative.
Ore 11.07 | È mai possibile che oggi metà dei grigionesi abbia deciso di comprare una nuova friggitrice? Roba da matti...
Ore 11.55 | Ormai esausta, trovo finalmente un posto per l’auto. Ora ho qui accanto me la friggitrice – e davanti a me un sacchetto di patatine fritte «alla Ronald», perché purtroppo a casa per pranzo ormai di certo non riesco più ad arrivarci.

In città con il BÜGA: in totale flessibilità, affidabilità e relax.

Muoversi in autopostale col BÜGA

Nadine (16), Tinizong

Nel giro di 20 minuti m’incontro con la mia amica Ladina a Tiefencastel. Da quando ho il vantaggioso abbonamento «BÜGA-Plus Familia», ci vediamo molto più liberamente. Non esauriamo mai gli argomenti di conversazione perché l’autopostale con la WiFi gratuita è il posto ideale per aggiornarmi sulle piccole e grandi novità on e offline. Instagram: fatto! Facebook: fatto! Watson News: fatto! Bored Panda: fatto! Stamattina ho fatto una foto fantastica di un pollo che era salito in cima a una capretta, un vero botto su Facebook... Fatto! In questo modo, l’autopostale acquista un fascino tutto nuovo. Capisch?

Andare a trovare gli amici con il BÜGA: in totale flessibilità, affidabilità e relax.

Al party col BÜGA

Mario (22), Samedan

Arriviamo a Sils in un attimo. Oggi grigliata da Daniela e Sven. L’atmosfera è perfetta, non come l’ultima volta quando siamo andati con l’auto di Gian. Comodo, niente da dire, peccato però che lui abbia potuto bere solo Coca-Cola e acqua, visto che, tra l’altro, non voleva che nessun altro sedesse al volante del suo «bolide». E quando poi lo stomaco di Andreas ha reso omaggio a suo modo alla guida sportiva di Gian, oltre al morale, c’era anche altro a terra... Questa volta abbiamo optato per i mezzi pubblici, e adesso possiamo davvero goderci il party. E non dobbiamo neanche rientrare presto, perché l’ultimo autobus nel fine settimana transita ben oltre la mezzanotte.

Ai party con il BÜGA: in totale flessibilità, affidabilità e relax.

Auto in panne

Nico (48), Poschiavo

Bingo! La giornata non poteva cominciare meglio. Come sempre, ho delle tempistiche molto serrate, ossia sono sempre quello dell’ultimo minuto... Amen. Balzo in macchina e subito si accende la spia della riserva prima ancora di uscire dal garage... E che cavolo..?! Poco dopo sfreccio con appena 15 minuti di ritardo verso il mio appuntamento. A passo d’uomo. Per non farmi perdere tempo in futuro sulla strada, hanno pensato bene di fare dei lavori proprio adesso... Come potrei quindi prendermela con questo cantiere? Per il momento mi trattengo... Infine, poco prima di giungere a destinazione, sento il fischio di partenza. Un attimo: il fischio di partenza? Sì, della mia gomma anteriore sinistra! Così, mentre aspetto il soccorso stradale, utilizzo il tempo a disposizione per erudirmi sul BÜGA... La vita è davvero troppo breve per giornate così «perfette».

Pendolari con il BÜGA: in totale flessibilità, affidabilità e relax.

Lavorare a Zugo

Elena (35), Bergün

Spesso mi chiedono perché non mi trasferisco a Coira, anziché fare avanti e indietro tutti i giorni. Semplice: perché non desidero abbandonare né il mio posto di lavoro, né la mia località di residenza. Per fortuna, riesco a sfruttare il tempo della trasferta in treno per lavorare. E l’azienda mi paga addirittura il sovrapprezzo al BÜGA di 1a classe. Spesso sul treno mi capita di concentrarmi meglio che nella frenesia dell’ufficio... E se per caso non ho voglia di lavorare, mi basta chiudere il portatile. A quel punto, lascio vagare la mente ammirando il paesaggio che mi sfreccia davanti agli occhi, e mi sento come se fossi in vacanza. In questi momenti provo quasi un po’ d’invidia... per me stessa.

Pendolari con il BÜGA: in totale flessibilità, affidabilità e relax.

Su due ruote con il BÜGA

Claudio (41), Klosters

I miei amici dicono che sono sempre in movimento. E in effetti un po’ di vero c’è, perché da quando possiedo una mountain bike elettrica, non scendo quasi più di sella. In giornate come oggi, poi, non se ne parla. Ho solo una cosa in mente: Bernina–Poschiavo (Alp Grüm)! Da Pontresina si supera il Passo del Bernina e poi si ridiscende fino a Poschiavo. 570 metri di dislivello in salita e altri 1365 in discesa... musica per le mie orecchie! Prima di riprendere il treno della FR di ritorno sul Passo del Bernina a Poschiavo, pizza e gelato sono d’obbligo. Dal valico possiamo dunque ripartire perfettamente rifocillati e riposati alla volta di Pontresina, per poi rientrare a casa in tutta comodità col treno. Meglio di così! E da quando possiedo il BÜGA, è tutto ancora più facile, perché devo fare il biglietto solo per la mia bici. Eh sì, un’accoppiata davvero perfetta: anche il treno non si ferma mai!

Sport con il BÜGA: in totale flessibilità, affidabilità e relax.

In viaggio all’insegna del comfort con il BÜGA

Pedro (48), Coira

Chi possiede un’auto spesso non riesce a immaginare alternative più comode per viaggiare. Anch’io l’ho pensata a lungo così. Ma dopo aver ricevuto l’invito per un viaggio a bordo del Gourmino, ci ho preso letteralmente gusto! Da allora viaggio sempre possibilmente in treno o in autobus, e l’auto si è trasformata, nel giro di 30 anni, da passione a necessità. Tanto più quindi oggi apprezzo la possibilità di rilassarsi in viaggio, leggendo o ammirando semplicemente il paesaggio. E non pretendo per forza un esclusivo menù di 3 portate sul Gourmino: mi accontento anche di un panino e un caffè pur di godermi la vista dei monti grigionesi «a tutto schermo» come al cinema. L’auto la possiedo ancora per esigenze familiari, ma ormai non potrei mai più fare a meno del mio BÜGA.

Viaggiare con il BÜGA: in totale flessibilità, affidabilità e relax.

Recarsi a un evento con il BÜGA

Simon (61), Ilanz

A volte mi chiedo cosa me ne faccio di amici del genere. Va bene gioire delle disgrazie altrui, ma a tutto c’è un limite. «Così almeno non ti sei dovuto sorbire il frastuono del tifo», mi hanno appena scritto via SMS. Molto spiritosi! Ovviamente preferisco di gran lunga starmene qui fermo in coda aspettando che si liberi un parcheggio e rischiando di perdermi per sempre l’evento ciclistico dell’anno... So che col senno di poi si ragiona a mente più lucida, ma chi avrebbe immaginato un tale afflusso di spettatori... Ed ecco un altro messaggio: «Il tuo beniamino è in testa. Possiamo sempre dirgli di aspettarti ;)». Okay, ho capito: la prossima volta prendo anch’io i mezzi pubblici...

Agli eventi con il BÜGA: in totale flessibilità, affidabilità e relax.

Con il BÜGA in Ticino

Esther (48) e Thomas (51), Thusis

BÜGA in realtà significa Abbonamento generale Grigioni. Quindi siamo rimasti ancor più sorpresi nell’apprendere che esso consente di viaggiare anche nel Canton Ticino. Ma non ce lo siamo di certo fatti dire due volte! Oggi andiamo al Blues Festival a Bellinzona e domani pernottiamo da vecchi amici, immergendoci nel contesto mediterraneo. È una cosa che desideravamo fare da sempre, ma a volte ti serve uno stimolo per prendere l’iniziativa... Nel nostro caso, è stato senza dubbio la fantastica offerta del BÜGA!

Una vacanza breve in Ticino con il BÜGA: in totale flessibilità, affidabilità e relax.